Home / Casino online / Tornei sit and go, ecco come si devono affrontare

Tornei sit and go, ecco come si devono affrontare

Nel poker sportivo odierno, all’interno delle piattaforme sul web che offrono la possibilità di anche di giocare alle macchinette slot machine gratis dei casino online, è facile intuire come l’esito di ciascuna mano sia legato ad un gran numero di fattori, che possono ovviamente variare di partita in partita.

I tornei che vengono denominati Sit & Go si caratterizzano per essere degli eventi a formato ridotto che non hanno un orario predefinito a cui prendono il via. Infatti, la base è rappresentata dal numero di giocatori seduti al tavolo, con la partita che comincia esattamente nel momento in cui viene occupato anche l’ultimo posto disponibile. Il numero minimo di giocatori che possono prendere parte al torneo è pari a due, ma si può arrivare a toccare anche una soglia massima fino a 90. In realtà, però, è bene sottolineare come dei vincoli massimi non ci siano, anche se di volta in volta tale limite viene deciso da parte della poker room a cui si prende parte.

Tornei sit and go, diffusi e apprezzati sul web

I tornei sit and go sono particolarmente apprezzati e diffusi, soprattutto per via del fatto che possono cominciare praticamente ad ogni ora sul web. Il vantaggio è quello di poter partire con la mano quasi nell’immediato. Il problema, d’altro canto, è che tanti giocatori si avvicinano a questi tornei senza avere le conoscenze adatte per affrontarli, sbagliando di conseguenza completamente approccio e perdendo per strada tantissimi soldi.

Il primo compito di qualsiasi player nell’avvicinarsi ai sit and go è indubbiamente quello di verificare con attenzione non solo la struttura, ma anche i premi che vengono messi a disposizione. È chiaro come la piattaforma di gioco sia diversa e, quindi, tutto possa cambiare, ma in generale ci sono dei sit normali, con un livello dei bui che cresce circa con una cadenza di dieci minuti. Poi ci sono i tornei turbo, in cui sono presenti dei livelli di 4 minuti e, infine, ci sono quelli che appartengono alla categoria dei super turbo, in cui i livelli aumentano ogni tre minuti. In alcuni casi può capitare che un torneo sit and go con nove giocatori abbia una durata che varia intorno ai 100 minuti quando è normale, mentre si scende a 40 minuti in caso di modalità turbo e addirittura a 30 minuti in modalità Superturbo.

Gioco stretto o aggressività?

Nel caso in cui fosse un torneo sit&go veloce, allora la strategia migliore da seguire è quella di essere particolarmente aggressivi, dal momento che si abbassano notevolmente le probabilità di ricevere una buona mano. Nel caso in cui, invece, si dovesse affrontare un torneo normale, allora si può optare anche per una tattica differente, dal momento che si può provare ad aspettare e avere più pazienza. Quindi, nelle partite normali, è molto meglio attaccare solamente quando non si è corti. Nei turbo, invece, meglio giocare stretti solamente per 12-16 minuti e poi provare una tattica molto aggressiva. Discorso ancora diverso per i tornei superturbo, in cui diventa ancora più complicato riuscire a giocare stretti e serve essere aggressivi fin dalle fasi iniziali.

About Redazione

Check Also

Poker EPT stagione 13, il programma da Barcellona a Praga

Le migliori strategie per un torneo di poker online: come comportarsi con i low stakes

Tutti coloro che vogliono intraprendere un’avventura nel mondo del poker, è bene sottolineare come lo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *