Così come a Benevento sono giorni di emergenza, dopo la morte di due persone, il sud d’Italia ed in particolar modo la provincia di Taranto, è messa in ginocchio dal maltempo.
Proprio Taranto è stata colpita ed è colpita in queste ore da una serie di cosiddette “bombe d’acqua” che hanno praticamente allagato molti quartieri della città, finendo addirittura per chiudere l’Ilva, mentre i cittadini utilizzano addirittura barche e canotti per riuscire a spostarsi.
Molte sono le persone rimaste intrappolante negli uffici o nelle proprie abitazioni, in particolar modo negli scantinati o ai piani terra, anche la stazione ferroviaria è stata bloccata dagli allagamenti che sono stati segnalati praticamente in tutta la città.
Sono proseguiti anche i black out elettrici, in pratica così come Benevento, sommersa da un metro d’acqua, anche Taranto è stata letteralmente messa in ginocchio, anche l’Ilva ha deciso di serrare i cancelli ufficialmente per “Salvaguardare l’incolumità dei dipendenti e mettere in sicurezza gli impianti”.