Il 2 giugno del 1981 moriva a Roma Salvatore Antonio Gaetano, meglio conosciuto come Rino Gaetano. Il cantautore calabrese morì tragicamente in un incidente stradale e al momento della morte aveva appena trent’anni.
Nonostante la sua breve carriera artistica Rino Gaetano è considerato uno dei maggiori esponenti della musica italiana e la sua fama si è sviluppata soprattutto dopo la sua morte. Sei gli album della sua carriera, il primo a 24 anni “Ingresso libero” e l’ultimo poco prima della sua morte dal titolo “E io ci sto”.
Dopo trentaquattro anni sono ancora in tanti i suoi fan e i suoi colleghi che lo ricordano nel giorno della sua morte e il tributo gli viene dato anche dai social, è stato, infatti, lanciato l’hashtag # RinoGaetano.
In questi anni sono stati molti i riconoscimenti al cantautore di “Gianna” e “Ma il cielo è sempre più blu”, un premio che porta il suo nome e anche una fiction prodotta dalla Rai nel 2007, dal titolo “Rino Gaetano Ma il cielo è sempre più blu”.