La morfina fatta in casa, ovvero con metodo fai da te, potrebbe aprire nuove strade ma anche possibili rischi non indifferenti.
E’ stata ottenuta ovviamente a scopo medico, la tecnica spiegata dalla rivista Nature Chemical Biology, attraverso una metodologia sviluppata dall’Università della California a Berkeley, lo studio è stato fatto da un gruppo di ricercatori con a capo John Deuber.
La tecnica per la produzione di morfina con un sistema fai da te, potrebbe essere rivoluzionaria, e lo stesso coordinatore degli studi conferma che avrebbe un impatto rivoluzionario, ma contemporaneamente i rischi sono davvero enormi.
La possibilità di produrre droghe attraverso l’utilizzo di semplici lieviti, è qualcosa di altamente pericoloso, ma potrebbe anche aprire a nuove tecniche per la produzione di farmaci a basso costo, l’iter per la produzione è basato sulle proprietà di alcuni microrganismi che sono capaci di ottenere dallo zucchero dei farmaci cosiddetti oppiacei.
Si parte comunque dal comune lievito con una sorta di procedimento come quello della birra, attraverso un iter ben preciso si è ottenuta la benzilisochinolina, ovvero la base della morfina.