Secondo diversi studi condotti in Europa e che hanno coinvolto oltre sessantamila soggetti, la miopia può essere considerata la malattia del secolo per i giovani europei.
Sono in forte aumento nel vecchio continente i giovanissimi, in particolare nella fascia d’età tra i 25 e i 29 anni che ha problemi con le diottrie. In base ai dati raccolti in questa fascia d’età un giovane su due soffre di miopia, con un elevato picco in questi ultimi anni.
Gli esperti puntano il dito contro le nuove abitudini dei giovani, in particolare quella di passare sempre più ora davanti agli schermi di computer, tablet e anche dei telefonini di nuova generazione.
Altra causa del manifestarsi della miopia sono gli anni di studio, si è evidenziato che più sono gli anni che i giovani passano con la testa sui i libri e più aumenta la probabilità che soffrano di miopia.