L’impronta di carbonio o meglio il “Carbon Footprint” indica l’impatto ambientale che gli oggetti hanno sull’ambiente.
Per produrre determinati oggetti, dalle scarpe ai cellulari, ci sarà un valore che ci indica che all’aumentare del carbonio e dell’anidride carbonica impiegati nel processo, la produzione genera maggiori danni all’eco-sistema. Le analisi sull’impatto ambientale delle grandi industrie trascurano l’acqua impiegata nei processi produttivi e si concentrano solo sul carbonio.
Friends of the Earth, rete ambientalista presente in 174 paesi, ha studiato l’impatto degli oggetti prodotti per indicare quali siano quelli che conducono ad un maggior spreco.
Vengono consumante più risorse idriche per creare un telefono cellulare o un paio di scarpe o ad una maglietta?
I ricercatori di Friends of The Earth hanno dimostrato che per produrre un singolo smartphone occorrano circa 13 tonnellate di acqua. Per produrre delle scarpe in pelle si sprecano fino a 14 tonnellate.
Il problema per la sopravvivenza di un Pianeta è serio ed è indirizzato al consumo, come dimostrano questi semplici dati.