Eurostat: in Italia la situazione è davvero preoccupante per i giovani che si laureano: solamente il 52,9% di loro riesce a trovare un lavoro entro i tre anni dal conseguimento del titolo; tra i diplomati, invece, la percentuale dei giovani che trova un impegno raggiunge solo il 30,5%.
Secondo le stime, il nostro paese è il penultimo in Europa nell’ambito dell’occupazione giovanile: siamo solo a un posto prima dell’ultima classificata, la Grecia. I dati UE parlano di una media di laureati che lavoro subito dopo il conseguimento del titolo pari all’80,5%, dunque siamo notevolmente sotto gli standard europei; basti pensare che in Germania la stessa percentuale è pari al 90% e in Gran Bretagna all’ 83,2%.
Inoltre è da considerare il fatto che in Germania, durante il periodo di crisi, il tasso occupazionale dei dottori è salito, mentre in Italia è sceso arrivando addirittura al 45%. Sempre le statistiche Eurostat, rilevano che nel nostro paese la stessa percentuale di giovani laureati entro i 34 anni è bassissima: solamente il 23,9% dei ragazzi ha conseguito la laurea, mentre la media Ue è pari al 37,9%.