I cibi grassi sono un grave pericolo, in particolare nei giovanissimi poiché il colesterolo alto è uno dei fattori principali dello sviluppo di patologie cardiovascolari.
In particolare queste patologie rischiano di manifestarsi in quei soggetti che fin da età giovanile hanno problemi di colesterolo alto e in molti casi trascurano questo fattore. Secondo i ricercatori Duke Clinical Research Institute, trascurare questo fattore di rischio porta a uno sviluppo delle malattie cardiache anche del 40% in più. In base a queste ricerche intorno ai 30- 40 anni possono iniziare a verificarsi dei danni alle arterie strettamente correlati alle malattie cardiovascolari.
Sono quindi da considerarsi un grave pericolo i così detti “cibi grassi” che comportano un aumento del colesterolo con tutte le conseguenze negative a esso legato.
Una sana e corretta alimentazione fino da giovanissimi è la migliore arma per combattere con gli alti livelli di colesterolo, patologia che è considerata uno dei maggiori problemi della sanità pubblica di molti paesi industrializzati.