Sarà senza cavi e senza nessun contrappeso, il prossimo ascensore che ritroveremo nei condomini e negli edifici del futuro.
L’azienda ThyssenKrupp Elevator, ha infatti mostrato l’ascensore del futuro, il progetto “Multi” sviluppato su un nuovo dispositivo di trasporto che si muove non solo in elevazione ma anche tra i piani e quindi in orizzontale.
Multi è un progetto legato soprattutto ad una sfida e al futuro delle città, un futuro neanche tanto lontano, come spiega Andreas Shierebenck della ThyssenKrupp:
“Le città stanno crescendo e Multi sarà la nostra risposta alle sfide del futuro. I sistemi di costruzione si evolvono ed è necessario adattare le modalità di spostamento in ascensore, per soddisfare al meglio le esigenze degli edifici con grandi quantità di persone. E in altezza non ci sono limiti”.
Il progetto è basato su un condotto che ospita più cabine elevatrici, che oltre ad essere indipendenti si possono spostare anche in orizzontale nell’edificio, rivoluzionando, in questo modo, il simbolo del “vecchio” ascensore.
Anche dall’Università Iuav di Venezia arrivano conferme sulla potenzialità del progetto soprattutto in proiezione futura, Dario Trabucco ricercatore ha infatti confermato come per il 2050 molto probabilmente le proiezioni del cambiamento di due terzi dei sistemi di “ascensori” degli edifici.