Un nome un po’ particolare praticamente un codice ovvero HD 219134b, corrisponde al nuovo pianeta che si potrebbe definire il vicino di casa della nostra Terra.
Si trova a soli 21 anni luce dal nostro pianeta, ma le dimensioni sono un po’ diverse, siamo intorno a 1,6 volte il diametro della nostra Terra, gira attorno ad una stella, ma anche il tempo di rivoluzione attorno alla sua stella è diverso.
Un giorno completo infatti, equivale a tre dei nostri giorni, questo tempo di rotazione intorno alla sua stella e il fatto che questa stella è molto più fredda, e soprattutto piccola, del nostro Sole, dunque un ambiente assolutamente inospitale per la vita, così come la conosciamo.
Il nuovo pianeta è stato scoperto grazie ad un gruppo di astronomi e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e dell’Università di Padova, il tutto pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics, una scoperta veramente interessante.
Il pianeta oltre ad avere una temperatura troppo elevata, è prevalentemente roccioso, ma è molto interessante proprio per l’esame della sua atmosfera, dunque da oggi HD 219134b sarà sotto l’occhio attento degli scienziati.