Discriminazioni o no, la vicenda ha qualcosa di grottesco, quella legata ad alcuni clochard sulla Costa Azzurra e ad una singolare legge contro lo spreco alimentare.
Accade in Francia dove viene proibito di donare panini della sede di Hyères in Costa Azzurra ai clochard.
Eppure in Francia vige una legge contro gli sprechi alimentari, nonostante ciò accade di leggere «Niente panini per i clochard».
La circolare di una filiale McDonald’s di Hyères, in Costa Azzurra, minaccia il licenziamento dei dipendenti che daranno cibo gratis agli «affamati del territorio».
Un addetto del ristorante si era “permesso” di offrire il suo pasto gratuito a un senza tetto, scatenando l’ira del direttore.
La rete ha contrastato la filiale francese del gruppo Usa che ha preso le distanze e si è scusata per un’iniziativa che «non rientra in alcun modo» nelle sue politiche.
Il 25 luglio scorso, il messaggio della direzione vieta in modo esplicito di «procurare del cibo ai senzatetto». «Il pranzo dei nostri dipendenti – ammonisce la nota – va consumato sul posto. È un beneficio di natura personale e può essere consumato solo dai dipendenti». Poi l’affondo: «McDonald’s non ha vocazione a nutrire tutti gli affamati del territorio! Ogni mancanza alla suddetta procedura comporterà una sanzione che può spingersi fino al licenziamento».
La circolare è stata fotografata da un cliente che l’ha inviata al magazine “60 Millions de consommateurs”.
Il caporedattore del giornale l’ha pubblicata su Twitter, con duemila condivisioni.
«Il sorriso delle persone a cui offrivo il mio panino non ha prezzo», racconta ora l’impiegato.
McDonald’s France ha assicurato che il messaggio «è stato rapidamente rimosso».
Ora la scritta: «La nostra vocazione – si conclude nella nota – è servire tutti i clienti senza distinzioni».