Il 2014 è stato per gli Italiani l’anno dei libri: ben 1,5 miliardi di euro sono stati infatti spesi per questa forma artistica vecchia di secoli.
Secondo Nielsen però, ecco la novità, ben 51,7 milioni di euro sono stati spesi per acquistare degli ebook, dei libri, cioè, in versione digitale.
Molti autori, dunque, che hanno cercato di andare a passo con i tempi imitando i grandi nomi oltreoceano, sono stati l’anno passato premiati da acquirenti che hanno capito quanto il formato ebook possa competere e, forse, eguagliare il libro in formato cartaceo.
Nonostante l’ottimismo e la tecnologia, i testi scritti su carta non perderanno mai il loro fascino, e con tutta probabilità non perderanno mai il loro primato di vendita.