Oggi 7 gennaio si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera, conosciuta anche come Festa del Tricolore; come ogni anno in questa occasione il presidente Sergio Mattarella tiene un discorso in onore della bandiera italiana:
“Il Tricolore è ora la bandiera anche dei nuovi cittadini italiani, che da anni vivono e lavorano con noi e che amano con noi la Patria comune. Il simbolo dell’unità, dunque, è anche un segno di apertura. E’ una risorsa che può aiutarci ad affrontare meglio le sfide del futuro”. Ha detto Mattarella nel suo messaggio, aggiungendo che “il Tricolore ha portato prima alla costruzione dello Stato unitario, poi alla sua rinascita su basi democratiche e di libertà”.
Il presidente siciliano ha poi concluso ricordando il significato della nostra bandiera e i valori che deve rappresentare:
“Nella Giornata nazionale della Bandiera a 219 anni della proclamazione del Primo Tricolore d’Italia, intendo sottolineare come questo tratto identitario costituisca per tutti noi un patrimonio irrinunciabile di valori, di significati, di radici comuni. La nostra bandiera abbraccia il primo e il secondo Risorgimento italiano e, collocata com’è tra i principi fondamentali della Costituzione, rappresenta l’emblema dei valori di democrazia, di giustizia sociale, di rispetto dei diritti dell’uomo, di solidarietà, ivi affermati”.